Biografia di Andrea Palladio

3x puncte

categorie: Diverse

nota: 8.85

nivel: Liceu

Intorno al 1540 ha inizianto la sua attivita autonoma di architetto, con opere come il Palazzo Civena a Ponte Furo (Vicenza) e la villa Godi a Lonedo. Nel 1549 si e situata l'episodio che l'ha consacreta definitivamente: la ricostruzione delle Logge della Basilica di Vicenza in sostituzione di quelle quattrocentesche. Da allora le nobili famiglie vicentine e veneziane si sono contenderati l'attivi[...]
DOWNLOAD REFERAT

Preview referat: Biografia di Andrea Palladio

Intorno al 1540 ha inizianto la sua attivita autonoma di architetto, con opere come il Palazzo Civena a Ponte Furo (Vicenza) e la villa Godi a Lonedo. Nel 1549 si e situata l'episodio che l'ha consacreta definitivamente: la ricostruzione delle Logge della Basilica di Vicenza in sostituzione di quelle quattrocentesche. Da allora le nobili famiglie vicentine e veneziane si sono contenderati l'attivita del Palladio. Inizia cosi il periodo piu intenso dell'attivita palladiana.

Nel 1570, inoltre, Palladio ha pubblicato il trattato I quattro libri dell'architettura, espressione della sua cultura, dei suoi ideali ed anche della sua concreta esperienza.
Le tracce di Palladio sulle citta dell'Italia del Nord
L'importanza di Palladio nella storia e nell'evoluzione dell'architettura occidentale non ha termini di paragonare. Nemmeno Alberti o Bramante ne Michelangelo hanno segnato in maniera tanto profonda e duratura l'arte del costruire fino a tutto l'ottocento. Le novita che introduceva Palladio rispetto alla precedente architettura sono clamorose.

Palladio creava un'architettura di nuovo genere per le case di campagna. Costruiva delle ville celebri per le nobili famiglie vicentine e veneziane. Palladio ha spiegato nel suo libro "I Quattro libri d'Architettura" con molti particolari il modo per costruire delle case di campagna. Li sottolineava che una villa deve essere composta da due fabbriche (Bauwerk) fondamentali: la residenza non urbana per il padrone e la famiglia e per governare e custodire (bewachen) l'entrata e gli animali.

Inoltre Palladio pensava anche alle bestie: le stalle degli animali da lavoro devono essere discoste dall'abitazione del padrone, acciocche da quella siano lontani i letami (Mist).
Non dimenticava nemmeno il problema legato alla conservazione die vini ed infatti spiegava con precisione anche l'organizazzione delle cantine che devono essere fatte sottoterra, rinchiuse, lontane da ogni rumore, e da ogni liquido, e fetore (Gestank), e devono avere il lume da oriente, ovvero da Settentrione. Invece avendolo dall'altra parte, dove il sole puo scaldare, i vini diventeranno deboli e guasteranno. Mentre i granai (Getreidespeicher) devono essere orizzontati verso Tramontana in modo che il frumento non venga troppo riscaldato dal sole ma anzi raffreddato dalle correnti d'aria.
DOWNLOAD REFERAT
« mai multe referate din Diverse

CAUTA REFERAT


TRIMITE REFERAT CERE REFERAT
Referatele si lucrarile oferite de E-referate.ro au scop educativ si orientativ pentru cercetare academica.